![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
News | ||
--------------------------------------------------------------------- Dai figli dei fiori ai teenagers della insolvenza dello strappo baby dull alle ginocchia dei jeans Dai figli dei Fiori ai teenagers dell’insolvenza Come i figli dei Fiori (gli Hippies) con il loro abbigliamento estroso e stravagante avvertirono il crollo epocale delle ideologie (comunismo e capitalismo) al medesimo modo i Punk avrebbero con il loro abbigliamento sciatto e trasandato avvertito il crollo di fiducia nelle istituzioni politiche. Sarebbero seguiti gli anni di piombo e quelli di fango che videro la moda yuppies e la moda delle modelle esili e stilizzate. Dopo gli anni di fango e la caduta della democrazia con tangentopoli si giunse all’attentato dell’11 Settembre alle Twin Towers a New York. Sulle ceneri dei 3000 morti nel Centro di New York sorse la moda dei teenagers dalla stroppo nei jeans. I teenagers avvertono sempre prima i cambiamenti che avvengono nei modo e nei costumi ed essi se lasciati liberi di vivere le loro esperienze con le delusioni che esse comportano esprimono il segnale del cambiamento prima e ai prezzi di mercato di una epoca prima e a beneficio dei loro genitori che non possono che accettarne la loro sacrosanta libertà di esprimersi. Quando negli anni successivi alla crisi finanziaria dei subprime nei primi anni del nuovo millennio si assistette all’insorgere della moda dello strappo "ineludibile" ed irreparabile al jeans non si colse a pieno il segnale culturale e politico che tale moda conteneva. Oggi dopo un conflitto con modalità psyco-war che ha ridotto l’umanità intera alle condizioni della inumana sopportazione e della possibile tragica perdita della riproducibilità dell’umana specie i teenagers dalla strappo dell’insolvenza logaritmica hanno forse davvero qualcosa da raccontare. -- Il valore di una merce non dipende dalla sua natura, ma dalla stima degli uomini, anche se quella stima è folle. (Diego De Cavarubbias) -- La proprietà è una conseguenza necessaria della natura dell'uomo. (Claude Frédéric Bastiat) -- La tassa migliore è sempre la più leggera. -- L'economia si occupa dei problemi fondamentali della società; interessa tutti e appartiene a tutti: è il principale e specifico studio di ogni cittadino. (Ludwig von Mises) --
|
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
I Mission I News I Servizi I Contatti I Consultazione I Acquisti I | ||
![]() |
||
![]() |
||